Chiesa di San Firenze
Sabato 7 Ottobre 2017, alle ore 19:
Inaugurazione del Restauro della pala d’altare di Antonio Puglieschi
Note del restauro:
Restauro di un dipinto raffigurante “L’Immacolata Concezione e i Santi Carlo Borromeo, Filippo Neri, Ignazio di Loyola, Francesco di Sales, Teresa d’Avila, e la Beata Umiliana de’ Cerchi”.
Autore: Antonio Puglieschi (1660 – 1732). Misure cm 580 X 340.
Dipinto centinato con cornice intagliata e dorata a foglia.
Situato sull’altare maggiore della chiesa di S. Firenze.
Per le sue dimensioni e per la collocazione nella nicchia d’altare il dipinto ha richiesto delicate operazioni di rimozione e ricollocazione.
Nonostante ad una prima visione il dipinto si presentasse in discrete condizioni conservative, la messa a terra e la diagnostica hanno rivelato precedenti interventi grossolani di “riparazioni”.
Si è reso necessario lo smontaggio dal telaio per un’accurata pulitura e consolidamento del supporto tessile, conservando il dipinto in prima tela.
La pulitura della superficie pittorica eseguita in due tempi, per la rimozione dello sporco e per la rimozione delle vernici ossidate, ha liberato la reale cromia. L’integrazione pittorica condotta in maniera discreta e non invasiva, contribuisce all’attuale visione del dipinto.
Le parti lignee, il telaio e la cornice, oltre alla pulitura e ad una disinfestazione preventiva da insetti xilofagi,sul primo si sono effettuate modifiche per distanziarlo dalla tela, alla seconda ricostruzione di parti mancanti.
I lavori sono stati effettuati da Guglielmo Colonna, sotto la direzione tecnica e scientifica e all’alta sorveglianza del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza per la città Metropolitana di Firenze e per le province di Prato e Pistoia, nella persona della Dott.ssa Jennifer Celani, funzionario competente per territorio.
Il restauro è stato possibile grazie alla generosità della signora Beatrice Mazzego, alla quale proporremo nel breve una intervista.
La Chiesa appartiene al Fondo Edifici di Culto – Ministero dell’Interno.