Piero di Cosimo, o più correttamente Piero di Lorenzo (Firenze, 1461 circa – Firenze, 12 aprile 1522), fu messo a bottega di Cosimo Rosselli, che lo tenne come un figlio.
A sentire il Vasari era davvero strano questo pittore. Molto diverso dal suo maestro, sia per gli esiti della sua pittura che per il modo di vivere.
View original post 370 altre parole